Project Description

Arte e solidarietà: sindaco Isernia ringrazia due nostri studenti

Ancora un importante riconoscimento per due nostri studenti: Chiara Di Lisa e Giacomo De Santis hanno ricevuto un attestato particolare dal sindaco di Isernia, Piero Castrataro, in cui il primo cittadino li ringrazia per la collaborazione, a titolo completamente gratuito, alla realizzazione de ‘La Stanza di Giulia’, uno spazio di ascolto per i minori all’interno di Palazzo San Francesco nell’area dedicata alle attività dell’Ambito Territoriale Sociale di Isernia.

I due studenti dell’Isis ‘Cuoco-Manuppella’ hanno decorato le pareti della stanza, mettendo le loro doti artistiche al servizio della solidarietà per rendere più accogliente l’ambiente. Il sindaco gli ha conferito il riconoscimento durante una cerimonia, svoltasi nell’Aula consiliare, a conclusione di convegno dal titolo: “La tutela del minore nel conflitto familiare: l’ascolto protetto” a cui ha partecipato anche la Garante Regionale dei Diritti alla Persona, Paola Matteo, che ha espresso apprezzamenti per l’attenzione che la nostra scuola riserva all’inclusione.

Chiara ha 18 anni e frequenta l’ultimo anno del Liceo Artistico, Classe V A ‘Manuppella’, mentre Giacomo di anni ne ha 16 e frequenta il III B del Liceo Artistico ‘Manuppella’. Entrambi sono studenti pendolari, lei da Pettoranello del Molise e lui da Castelpetroso, e per dipingere la stanza hanno viaggiato per tutto il tempo necessario al completamento del lavoro. Hanno pienamente condiviso l’obiettivo de ‘La Stanza di Giulia’: “L’ascolto come presupposto fondamentale perché i diritti dei bambini e dei ragazzi non restino parole sulla carta”.