Project Description

“Media e Razzismo”: l’informazione che non discrimina

 L’associazione Romni in collaborazione con l’Associazione Stampa Romana ha organizzato il convegno “Media e Razzismo: l’informazione che non discrimina”, svoltosi nella Sala San Francesco del convento dei padri cappuccini di Isernia, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema delle discriminazioni multiple subite dalle donne, dalle minoranze e dalle persone con disabilità.

Il nostro Istituto ha partecipato con le classi I C – II C – I F – I G del Liceo Cuoco e le classi I B – II A del Liceo Manuppella.

Gli studenti hanno avuto un ruolo attivo e, durante il convegno, hanno presentato alcuni lavori a tema realizzati durante specifiche attività, che rientrano nei percorsi di Educazione civica, predisposte dai docenti Mariarosaria Calabritto, Sergio Di Vincenzo e Antonietta Cianfrani.

Gaia Sofia Luna Mancini e Gabriele Caliendo, studenti del I F Sc. Umane, sono stati tra i relatori del convegno e hanno affrontato il delicato tema del bullismo.

Manuel Di Baggio, della classe I G del Les, ha scritto una poesia contro la violenza sulla donne e l’ha declamata ottenendo grandi apprezzamenti. Sul palco dei relatori è salita anche un’altra studentessa del I G: Serena Sarachella con un altro contributo per dire no alle discriminazioni. Poi è stata la volta di Eleonora Stroia e Deborah Perna, classe I C Sc. Umane, e Alexia Rotondo e Mattia Scungio del II A Liceo Artistico con delle riflessioni e proposte per un futuro in cui la diversità sia sentita da tutti come un valore.