La cultura e le scienze umane  per imparare ad accogliere e formare
le nuove generazioni di uomini e cittadini del mondo

 

Il Liceo delle Scienze umane “V. Cuoco” si propone di approfondire la cultura liceale dal punto di vista della conoscenza dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali favorendo la comprensione della contemporaneità nella sua complessità, nei suoi aspetti multiculturali in una prospettiva tale da non escludere tematiche legate alla cultura, all’ambiente e al territorio.

Centrale è il rapporto di collaborazione con Enti locali, Associazioni, Istituzioni culturali, Università presenti nel territorio e con i quali promuovere iniziative a carattere culturale e formativo per l’effettivo esercizio delle competenze europee di cittadinanza, ma in particolare quelle sociale e civiche e consapevolezza ed espressione culturale.
Gli studenti del liceo delle scienze umane “V. Cuoco” hanno curiosità per le problematiche umane e sociali e sono interessati a conoscere i modelli educativi e i metodi di indagine propri delle scienze umane basilari per una comprensione più razionale e critica della realtà nazionale e internazionale.

Il percorso liceale sollecita tutte le competenze europee di cittadinanza, ma in particolare quelle sociali e civiche e quella della consapevolezza ed espressione culturale.
Questi sono i valori prioritari sui quali il Liceo intende improntare il proprio impegno didattico:

  • Solidarietà, Giustizia, Legalità, Responsabilità, Trasparenza nei processi di insegnamento – apprendimento;
  • Etica dell’impegno costante nel miglioramento;
  • Studiare e lavorare insieme agli altri nella convinzione che il dialogo e il confronto democratico migliorano lo spirito critico e nello stesso tempo forniscono le opportunità per favorire l’integrazione sociale e culturale;
  • Tensione costante a perseguire il bene comune senza trascurare le singole persone.

“Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale,  delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane” (art. 9 comma 1).

TRAGUARDI FORMATIVI IN USCITA

  • aver acquisito le conoscenze dei principali campi di indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica;
  • aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere ed autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea;
  • saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico- giuridico e pedagogico- educativo;
  • saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell’educazione formale e non formale, ai sevizi alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali;
  • possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla media education.

DECRETO DI COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE E NOMINA DEI COMPONENTI – elezioni suppletive per l’elezione di n.1 rappresentanti ATA del Consiglio d’Istituto – triennio 2023/2024 – 2025/2026

Novembre 13th, 2024|Commenti disabilitati su DECRETO DI COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE E NOMINA DEI COMPONENTI – elezioni suppletive per l’elezione di n.1 rappresentanti ATA del Consiglio d’Istituto – triennio 2023/2024 – 2025/2026

.- COSTITUZIONE_SEGGIO.pdf

Proclamazione sciopero Direttori SGA delle Istituzioni Scolastiche ed Educative: intera giornata dell’11 novembre 2024, sospensione prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo dall’11 al 30 novembre 2024. Azioni correlate di protesta professionale.

Novembre 8th, 2024|Commenti disabilitati su Proclamazione sciopero Direttori SGA delle Istituzioni Scolastiche ed Educative: intera giornata dell’11 novembre 2024, sospensione prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo dall’11 al 30 novembre 2024. Azioni correlate di protesta professionale.

.- SCIOPERO_11.11.24.pdf- m_pi.AOOGABMI.REGISTRO_UFFICIALE_28E_29.0150837.24-10-2024__285_29.pdf- m_pi.AOOGABMI.REGISTRO_UFFICIALE_28E_29.0145906.16-10-2024__285_29.pdf

Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

Ottobre 31st, 2024|Commenti disabilitati su Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

.- circolare_diritto_allo_studio_2025.pdf- Modello-di-domanda-anno-2025__282_29.doc- AOOUSPIS.REGISTRO_UFFICIALE.2024.0003704__281_29.pdf- C.I.R_-_DIRITTO_ALLO_STUDIO_-_TRIENNIO_2022_2025__284_29.pdf- INFORMATIVA_SUL_TRATTAMENTO_DEI_DATI_ART._13_REG._UE_679_2016__281_29.pdf

Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

Ottobre 31st, 2024|Commenti disabilitati su Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

.- circolare_diritto_allo_studio_2025.pdf- Modello-di-domanda-anno-2025__282_29.doc- AOOUSPIS.REGISTRO_UFFICIALE.2024.0003704__281_29.pdf- C.I.R_-_DIRITTO_ALLO_STUDIO_-_TRIENNIO_2022_2025__284_29.pdf- INFORMATIVA_SUL_TRATTAMENTO_DEI_DATI_ART._13_REG._UE_679_2016__281_29.pdf

Avviso di selezione tra il personale interno dell’ISIS Cuoco-Manuppella e il personale in servizio presso le scuole viciniori per conferimento di incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, ai sensi del D. Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni

Ottobre 23rd, 2024|Commenti disabilitati su Avviso di selezione tra il personale interno dell’ISIS Cuoco-Manuppella e il personale in servizio presso le scuole viciniori per conferimento di incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, ai sensi del D. Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni

Prot-0015059_timb__timbrato_AVVISO-interni_e_scuole_viciniori_RSPP_CUO_MAN_281_29_signed Prot-0015059_timb__non_timbrato_AVVISO-interni_e_scuole_viciniori_RSPP_CUO_MAN_281_29_signed Prot-0015059_timb__timbrato_signed_AVVISO-interni_e_scuole_viciniori_RSPP_CUO_MAN_281_29_signed

Orario CUOCO – MANUPPELLA DEFINITIVO 1 Quadrimestre

Ottobre 14th, 2024|Commenti disabilitati su Orario CUOCO – MANUPPELLA DEFINITIVO 1 Quadrimestre

Prot-0014853_timb_Rettifica_orario_definitivo_Cuoco_-_Manuppella_dal_14_ottobre_2024 Prot-0014853_timb_RETTIFICA_orario_singole_classi_Manuppella_Idquadrimestre Prot-0014853_timb__timbrato_RETTIFICA_orario_singole_classi_cuoco_Idquadrimestre ORARIO_SOSTEGNO_CUOCO.MAN_DAL_07.10.24

DECRETO DI COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE E NOMINA DEI COMPONENTI – elezioni suppletive per l’elezione di n.1 rappresentanti ATA del Consiglio d’Istituto – triennio 2023/2024 – 2025/2026

Novembre 13th, 2024|Commenti disabilitati su DECRETO DI COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE E NOMINA DEI COMPONENTI – elezioni suppletive per l’elezione di n.1 rappresentanti ATA del Consiglio d’Istituto – triennio 2023/2024 – 2025/2026

.- COSTITUZIONE_SEGGIO.pdf

Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

Ottobre 31st, 2024|Commenti disabilitati su Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

.- circolare_diritto_allo_studio_2025.pdf- Modello-di-domanda-anno-2025__282_29.doc- AOOUSPIS.REGISTRO_UFFICIALE.2024.0003704__281_29.pdf- C.I.R_-_DIRITTO_ALLO_STUDIO_-_TRIENNIO_2022_2025__284_29.pdf- INFORMATIVA_SUL_TRATTAMENTO_DEI_DATI_ART._13_REG._UE_679_2016__281_29.pdf

VISUALIZZA TUTTE LE NEWS

BANNER ISTITUZIONALI

Galleria Multimediale

Tutte le foto ed i video delle attività dell'Istituto