La cultura e le lingue straniere per comunicare,viaggiare e lavorare in Europa e nel mondo


Il liceo linguistico persegue le seguenti finalità espresse dal Regolamento recante Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei (art.2 comma 2 D.P.R. 89 del 15 marzo 2010): “I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni, ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”.

Il Liceo Linguistico fornisce una formazione globale sia umanistica sia scientifica, attraverso lo studio di: Italiano, Storia e Geografia, Latino, Filosofia, Storia dell’arte, tre Lingue e culture straniere, Matematica, Fisica, Scienze e Religione.

Si tratta di un curriculum che attiva competenze culturali finalizzate alla formazione universitaria in ambito linguistico-letterario della comunicazione, della formazione, senza trascurare la possibilità di accedere a studi di ambito scientifico.

Nello specifico, le lingue moderne sono studiate non solo nella loro dimensione culturale peculiare, ma soprattutto come mezzo di espressione e comunicazione per allargare l’esperienza degli studenti in un’ottica multiculturale.

Il Liceo Linguistico, in accordo con i dettami della Costituzione e in applicazione dei principi espressi dallo Statuto degli Studenti e delle Studentesse della Scuola Secondaria, si impegna a promuovere:

  • la formazione alla legalità, alla cittadinanza responsabile e alla mondialità, i cui valori insistono sull’uguaglianza, il rispetto e la valorizzazione delle differenze, la libertà e il pluralismo, l’accoglienza e l’integrazione;
  • lo sviluppo della persona e della coscienza critica;
  • la centralità dello studente, attuando strategie che favoriscano il successo scolastico e la piena realizzazione del diritto allo studio.

 “Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse” (art. 6 comma 1)

TRAGUARDI FORMATIVI IN USCITA

  • avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
  • avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
  • saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali;
  • riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;
  • essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;
  • conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;
  • sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.

DECRETO DI COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE E NOMINA DEI COMPONENTI – elezioni suppletive per l’elezione di n.1 rappresentanti ATA del Consiglio d’Istituto – triennio 2023/2024 – 2025/2026

Novembre 13th, 2024|Commenti disabilitati su DECRETO DI COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE E NOMINA DEI COMPONENTI – elezioni suppletive per l’elezione di n.1 rappresentanti ATA del Consiglio d’Istituto – triennio 2023/2024 – 2025/2026

.- COSTITUZIONE_SEGGIO.pdf

Proclamazione sciopero Direttori SGA delle Istituzioni Scolastiche ed Educative: intera giornata dell’11 novembre 2024, sospensione prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo dall’11 al 30 novembre 2024. Azioni correlate di protesta professionale.

Novembre 8th, 2024|Commenti disabilitati su Proclamazione sciopero Direttori SGA delle Istituzioni Scolastiche ed Educative: intera giornata dell’11 novembre 2024, sospensione prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo dall’11 al 30 novembre 2024. Azioni correlate di protesta professionale.

.- SCIOPERO_11.11.24.pdf- m_pi.AOOGABMI.REGISTRO_UFFICIALE_28E_29.0150837.24-10-2024__285_29.pdf- m_pi.AOOGABMI.REGISTRO_UFFICIALE_28E_29.0145906.16-10-2024__285_29.pdf

Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

Ottobre 31st, 2024|Commenti disabilitati su Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

.- circolare_diritto_allo_studio_2025.pdf- Modello-di-domanda-anno-2025__282_29.doc- AOOUSPIS.REGISTRO_UFFICIALE.2024.0003704__281_29.pdf- C.I.R_-_DIRITTO_ALLO_STUDIO_-_TRIENNIO_2022_2025__284_29.pdf- INFORMATIVA_SUL_TRATTAMENTO_DEI_DATI_ART._13_REG._UE_679_2016__281_29.pdf

Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

Ottobre 31st, 2024|Commenti disabilitati su Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

.- circolare_diritto_allo_studio_2025.pdf- Modello-di-domanda-anno-2025__282_29.doc- AOOUSPIS.REGISTRO_UFFICIALE.2024.0003704__281_29.pdf- C.I.R_-_DIRITTO_ALLO_STUDIO_-_TRIENNIO_2022_2025__284_29.pdf- INFORMATIVA_SUL_TRATTAMENTO_DEI_DATI_ART._13_REG._UE_679_2016__281_29.pdf

Avviso di selezione tra il personale interno dell’ISIS Cuoco-Manuppella e il personale in servizio presso le scuole viciniori per conferimento di incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, ai sensi del D. Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni

Ottobre 23rd, 2024|Commenti disabilitati su Avviso di selezione tra il personale interno dell’ISIS Cuoco-Manuppella e il personale in servizio presso le scuole viciniori per conferimento di incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione, ai sensi del D. Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni

Prot-0015059_timb__timbrato_AVVISO-interni_e_scuole_viciniori_RSPP_CUO_MAN_281_29_signed Prot-0015059_timb__non_timbrato_AVVISO-interni_e_scuole_viciniori_RSPP_CUO_MAN_281_29_signed Prot-0015059_timb__timbrato_signed_AVVISO-interni_e_scuole_viciniori_RSPP_CUO_MAN_281_29_signed

Orario CUOCO – MANUPPELLA DEFINITIVO 1 Quadrimestre

Ottobre 14th, 2024|Commenti disabilitati su Orario CUOCO – MANUPPELLA DEFINITIVO 1 Quadrimestre

Prot-0014853_timb_Rettifica_orario_definitivo_Cuoco_-_Manuppella_dal_14_ottobre_2024 Prot-0014853_timb_RETTIFICA_orario_singole_classi_Manuppella_Idquadrimestre Prot-0014853_timb__timbrato_RETTIFICA_orario_singole_classi_cuoco_Idquadrimestre ORARIO_SOSTEGNO_CUOCO.MAN_DAL_07.10.24

DECRETO DI COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE E NOMINA DEI COMPONENTI – elezioni suppletive per l’elezione di n.1 rappresentanti ATA del Consiglio d’Istituto – triennio 2023/2024 – 2025/2026

Novembre 13th, 2024|Commenti disabilitati su DECRETO DI COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE E NOMINA DEI COMPONENTI – elezioni suppletive per l’elezione di n.1 rappresentanti ATA del Consiglio d’Istituto – triennio 2023/2024 – 2025/2026

.- COSTITUZIONE_SEGGIO.pdf

Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

Ottobre 31st, 2024|Commenti disabilitati su Permessi retribuiti riguardanti diritto allo studio (art. 3 del D.P.R. 23/08/1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del Personale ATA -anno solare 2025.

.- circolare_diritto_allo_studio_2025.pdf- Modello-di-domanda-anno-2025__282_29.doc- AOOUSPIS.REGISTRO_UFFICIALE.2024.0003704__281_29.pdf- C.I.R_-_DIRITTO_ALLO_STUDIO_-_TRIENNIO_2022_2025__284_29.pdf- INFORMATIVA_SUL_TRATTAMENTO_DEI_DATI_ART._13_REG._UE_679_2016__281_29.pdf

VISUALIZZA TUTTE LE NEWS

BANNER ISTITUZIONALI

Galleria Multimediale

Tutte le foto ed i video delle attività dell'Istituto